Strumenti di accessibilità

Notizie

Nelle giornate del 10,11 e 12 dicembre 2021 si terrà la 34^ edizione della SAGRA DELLE OLIVE. Il calendario, ricco di eventi e novità, prevede il laboratorio del gusto, passeggiate naturalistiche, spettacoli musicali e l'immancabile degustazione delle bruschette con l'olio extra vergine d'oliva.
Si informano i partecipanti ai Bandi GAL che qualora intendessero avviare i lavori e procedere all’acquisto di beni e servizi oggetto di finanziamento prima dell’emissione del provvedimento di concessione Sono tenuti obbligatoriamente a: RICHIEDERE AL GAL LINAS CAMPIDANO il CUP da inserire all’atto della fatturazione in quanto tutte le fatture emesse…
Il GAL Linas Campidano con l'intervento 19.2.6.2.1.3.2 ha messo a disposizione contributi per la creazione di imprese identitarie extra agricole, fornendo un importante finanziamento per la realizzazione di progetti d'impresa innovativi, che avessero come obiettivo cardine la valorizzazione delle risorse identitarie del nostro territorio. Questo l'assist conclusivo a coronamento del…
Sabato 6 novembre 2021 alle ore 10:00, presso il Centro Servizi P.I.P., a Guspini, si svolgerà l’Evento conclusivo del progetto L.I.N.A.S. promosso e realizzato dall’Agenzia Formativa ENIAL e dal GAL Linas Campidano. L’evento ha l’obiettivo di presentare i risultati raggiunti con la realizzazione di 3 percorsi di accompagnamento alla creazione d’impresa e del…
Il GAL Linas Campidano ricorda che è possibile iscriversi alla “lista ristretta” di consulenti, esperti e professionisti  per l’attuazione del Piano d'Azione, in conformità e coerenza con quanto previsto dalle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali. Il Gruppo di Azione Locale ha ottenuto recentemente delega per le funzioni di ricezione ed…
Domande entro il 15 novembre 2021, da presentare su SIAN, per gli aiuti - annualità finanziaria 2021/2022 - relativi al Programma nazionale di sostegno al settore del vino. Sono ammessi gli investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento, infrastrutture vinicole e in strutture e strumenti di commercializzazione. Maggiori informazioni…
Il Programma apistico regionale 2021-2022 prevede l'erogazione di contributi ad apicoltori e produttori apistici, singoli e associati, per l’acquisto di:   attrezzature varie   farmaci veterinari e sterilizzazione di arnie e attrezzature   arnie   sciami, nuclei, famiglie, pacchi d’api e api regine   Domande entro il 30 novembre 2021 all’indirizzo:…
Si è tenuto lo scorso venerdì l'ultimo incontro di animazione territoriale per la presentazione del progetto Agricoltura Sociale Senza Confini. Condividiamo il video della serata con gli interventi della Dott.ssa Maria Grazia Piras, animatrice GAL Linas Campidano, del presidente dell'ATS, Dott. Agr. Stefano Sanna, ed il contributo di Nemula Società…
Gli incontri programmati per la presentazione del progetto di agricoltura sociale gestito dall'ATS "Agricoltura Sociale Senza Confini", si concludono stasera, 1° ottobre, a Villacidro, presso l'Auditorium Santa Barbara, ore 18:30; Si metteranno in evidenza: - i vantaggi di fare rete; - le modalità di costituzione di un marchio etico; -…
Continuano gli incontri per la presentazione del progetto Agricoltura Sociale Senza Confini che si pone come principale obiettivo: "la costituzione  di una solida rete di aziende agricole che operano nel territorio del Gal Linas Campidano". Il prossimo appuntamento a Gonnosfanadiga, Venerdì 24 settembre 2021, alle ore 18:30, presso il Centro Analisi, Zona…